Logo AreaNapoli.it

Diffida contro il divieto di trasferta per i tifosi del Napoli. Le tre motivazioni della class-action

Il Comitato "Con Te Napoli" ha preparato una formale diffida nei confronti delle Autorità competenti per chiedere la revoca del divieto di trasferta per i tifosi del Napoli residenti in Campania.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

08/02/2025 10:11 - Altre notizie
Diffida contro il divieto di trasferta per i tifosi del Napoli. Le tre motivazioni della class-action

Il Comitato "Con Te Napoli", rappresentato dal Presidente Ing. Luigi Iaquinta e dal socio Enzo Rivellini, con il supporto e l'assistenza dell'avvocato Angelo Pisani, ha preparato una formale diffida nei confronti delle Autorità competenti per chiedere la revoca del divieto di trasferta per i tifosi del Napoli residenti in Campania.


PUBBLICITÀ

Le motivazioni sono principalmente tre: la prima è che "si tratta di una violazione del principio di uguaglianza e libertà di circolazione e carenza di motivazioni e dati. Il divieto, indiscriminato e senza valutazione caso per caso, rappresenta un atto di discriminazione territoriale, ledendo il diritto alla libera circolazione dei cittadini sancito dall’art. 16 della Costituzione. La sicurezza negli stadi deve essere garantita attraverso misure adeguate, senza penalizzare un’intera comunità di tifosi"; la seconda è "Il fallimento delle misure di sicurezza e della Fidelity CardIl provvedimento dimostra il fallimento della gestione della sicurezza negli stadi italiani: nonostante l’introduzione della Fidelity Card e la rigorosa identificazione dei tifosi, si continua ad adottare misure punitive ingiustificate, che favoriscono solo le pay TV e creano un clima di tensione"; l'ultimo, ma non per importanza, è che si tratta di un "danno economico, a cui consegue una richiesta di risarcimento. L’ingiusto divieto arriva a ridosso della partita, causando gravi danni economici a centinaia di tifosi che hanno già acquistato biglietti, prenotato viaggi e hotel". Per questo, il Comitato sta valutando una class-action per il risarcimento di danni morali, patrimoniali e d'immagine subìta dai tifosi penalizzati. 


PUBBLICITÀ

Il Comitato “Con Te Napoli” e l’Avv. Angelo Pisani diffidano formalmente le Autorità competenti, invitando in primis il Presidente della Repubblica a intervenire per garantire il rispetto della Costituzione e dei diritti dei cittadini. Si chiede l'immediata revoca del divieto di trasferta e si invita il Prefetto a non controfirmare tale provvedimento discriminatorio e lesivo dei principi sportivi. In assenza di riscontri tempestivi, il Comitato annuncia il ricorso a tutte le vie legali nazionali e internazionali per la tutela dei tifosi e della libertà di partecipazione agli eventi sportivi.

Questa diffida potrebbe capovolgere la situazione. C'è un precedente che gioca a favore del Napoli, durante Juventus-Napoli del 21 settembre 2024 a Torino, in cui il TAR riconobbe l'illegittimità del provvedimento preso dal Prefetto di Torino che impediva la presenza dei residenti in Campania allo stadio.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli22
Logo Inter Inter21
Logo Milan Milan21
Logo Roma Roma21
Logo Bologna Bologna18
Logo Juventus Juventus18
Logo Como Como17
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Torino Torino13
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Lecce Lecce9
Logo Parma Parma7
Logo Pisa Pisa6
Logo Genoa Genoa6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Prossima partita del Napoli
BolognaBologna
NapoliNapoli
Bologna-Napoli, i precedenti
Serie A, domenica 9 novembre alle 15:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette