Caos a Fuorigrotta dopo la partita, viabilità in tilt e tangenziale bloccata per ore: che odissea
Che caos ieri sera a Fuorigrotta dopo la partita che il Napoli ha pareggiato contro l'Eintracht Francoforte, la tangenziale è stata bloccata per ore.

Napoli-Eintracht Francoforte di Champions League è finita con uno scialbo 0-0 che non ha fatto piacere a nessuno. Ma per i tifosi che si sono recati allo Stadio Maradona è stata una vera e propria Odissea il ritorno a casa, tra lunghissime code di traffico, caos e Tangenziale bloccata.
Come spesso accade quando gioca il Napoli, il popoloso quartiere flegreo va letteralmente in tilt tra traffico, caos e inciviltà. Tantissimi tifosi sono rimasti per ore imbottigliati nel traffico, anche a causa dei tanti cantieri aperti all'esterno di Piazzale Tecchio, fino all'ingresso della Metro stazione Campi Flegrei, per la costruzione nella nuova linea metropolitana. La strada è più stretta ed ogni giorno si blocca tutto per ore.
La partita del Napoli e la grossa affluenza di macchine e persone, hanno letteralmente bloccato ogni varco. Anche la Tangenziale cittadina è stata paralizzata per diverso tempo, con code lunghissime a causa di un incidente avvenuto all'altezza del Vomero, direzione Capodichino. Un martedì veramente da dimenticare per gli autisti, per la viabilità cittadina e per i tifosi azzurri che sono tornati a casa anche a mezzanotte.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
