Napoli, i nuovi non incidono: la reazione di De Laurentiis. Messaggio ai giocatori
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, è sempre vicino alla squadra nonostante abbia ormai limitato le proprie sortite pubbliche.

Allo stadio Diego Armando Maradona finisce 0-0 la sfida tra il Napoli e l'Eintracht Francoforte, partita valevole per la fase campionato di Champions League. Gli azzurri falliscono l'obiettivo di portare a casa una vittoria che sarebbe stata fondamentale nel cammino europeo.
Napoli poco incisivo
La squadra di Antonio Conte è sembrata sulle gambe, eppure il mister nel corso della partita ha operato soltanto due cambi. Possibili che non si fidi ancora degli acquisti, non di tutti almeno. D'altronde le risposte ricevute da tanti nuovi nelle scorse settimane non è stata delle migliori. Si pensi alle difficoltà incontrate tra gli altri da Sam Beukema (il mister leccese in campionato gli ha preferito anche Juan Jesus, ndr). E anche Hojlund ha deluso contro l'Eintracht.
La reazione di De Laurentiis
Aurelio De Laurentiis ha guardato la partita del Maradona tra il Napoli e l'Eintracht. Il presidente, da primo tifoso, non era naturalmente contento per il risultato. Ma il patron si fida di Antonio Conte, nessuna polemica per il mancato utilizzo di tanti nuovi acquisti. Il patron ha invece mandato un "messaggio" alla squadra chiedendo agli azzurri di non mollare anche perché la situazione in Champions si è fatta complicata, ma non è ancora compromessa.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
