Per chi tifa Graziano Cesari? L'ex arbitro confessa: "Lo sanno tutti"
In un'intervista a La Gazzetta dello Sport l'ex arbitro Graziano Cesari ha rivelato la sua vera fede calcistica.

Graziano Cesari è il volto per eccellenza della moviola televisiva. L'ex arbitro ligure commenta da oltre venti anni gli episodi più dubbi della giornata calcistica sulle reti Mediaset. Cesari è sempre stato favorevole all'introduzione del VAR e lo ha ribadito in una recente intervista.
Cesari sul VAR
"L’avrei benedetto. Non dico che sia la panacea di tutti i mali, però un salvagente fondamentale e non se ne può più fare a meno. Noi eravamo in tre, arbitro e due assistenti, oggi sono una squadra tra campo e sala Var. I benefici veri li vedremo con la nuova generazione di arbitri: Zufferli, Marcenaro, Bonacina sono cresciuti con il Var. Detto questo, per fare l’arbitro servono coraggio, personalità e una buona dose di narcisismo" ha parlato così l'ex fischietto ai microfoni de La Gazzetta dello Sport.
Poi su un'altra possibile novità: "Il Var a chiamata mi intriga tanto, perché coinvolge tutti. Introdurrei il tempo effettivo tipo basket, non è ammissibile che certe partite abbiano una durata reale di 45 minuti. Leverei l’immunità per le braccia sul fuorigioco. Le braccia servono per correre, sono attive".
Chiusura di Cesari sulla sua fede calcistica: "Per il Genoa, lo sanno tutti. Conduco il programma 'Gradinata Nord', su una tv genovese. Non ho mai arbitrato il Genoa perché ai miei tempi vigeva la territorialità. Avrei pagato per dirigere un derby di Genova, il più bello di tutti".
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
