Alvino tuona: "Avete sentito le parole di Conte? Forse ve lo siete già dimenticati"
Carlo Alvino, giornalista, ha parlato di Antonio Conte nel corso del suo intervento ai microfoni di Radio CRC.

In un momento in cui a Napoli si respira una certa tensione dopo lo 0-0 contro l'Eintracht Francoforte, c'è chi sceglie di riportare le cose alla giusta dimensione. È il caso di Carlo Alvino, giornalista da sempre vicino all'ambiente azzurro, che ai microfoni di Radio CRC ha lanciato un appello alla ragionevolezza, difendendo l'operato di Antonio Conte e il percorso di crescita della squadra.
"Abbiamo fatto 0-0 ma sembra che ci sia crollato il mondo addosso. Si dice che siamo stanchi, non abbiamo idee, ma abbiamo già dimenticato cosa aveva detto Conte il giorno prima? Conte ci ha chiesto unità ma pare che siano state parole al vento. Lui aveva parlato di difficoltà perché il Napoli è in costruzione. Ragazzi calma, siamo a novembre e siamo primi in classifica. Il Napoli va accompagnato e sostenuto come hanno fatto i ragazzi delle curve, solo loro", riferisce Alvino.
Parole che pesano e che tracciano una linea netta: basta isterismi, serve equilibrio. Perché la narrazione che circonda il Napoli, spesso, passa troppo velocemente dalla glorificazione al pessimismo. Eppure, la realtà racconta di una squadra prima in classifica, con un tecnico che sta dando spirito, disciplina e una nuova identità tattica, pur in mezzo a un calendario fitto e a una lunga lista di infortuni.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
