Napoli-Eintracht, oltre lo 0-0: la verità che (quasi) nessuno ha colto
Un'altra battuta d'arresto per il Napoli, un altro 0-0 dopo quello contro il Como. Ma c'è una verità dietro la gara a reti bianche con l'Eintracht in Champions League.

È naturale che due risultati negativi consecutivi generino una certa inquietudine nell'ambiente e tra i tifosi. Il Napoli, da qualche tempo, fatica a trovare quella continuità di rendimento che distingue le grandi squadre, soprattutto nei momenti in cui il calendario impone un doppio impegno tra campionato e Champions League.
Lo 0-0 contro l'Eintracht Francoforte - formazione che fino a oggi aveva incassato ben 31 reti - ha inevitabilmente sorpreso, anche perché rappresenta soltanto il secondo clean sheet stagionale dei tedeschi. Tuttavia, come spesso accade, c'è chi si ferma al risultato senza analizzare il contesto complessivo della gara. Si punta il dito contro il gioco, dimenticando che gli azzurri hanno comunque creato quattro nitide occasioni da rete.
C'è però un elemento chiave da considerare: Antonio Conte è un calcolatore per natura, un tecnico che sa dosare intensità e rischio quando in palio ci sono la qualificazione o un obiettivo più grande. Consapevole delle condizioni fisiche non ottimali della squadra - provata da numerosi infortuni - il tecnico salentino ha scelto di gestire le energie, preferendo un approccio prudente piuttosto che rischiare ulteriori stop.
Non si è trattato di una squadra rinunciataria, ma di una gestione lucida: il Napoli ha saputo attendere, pronto a colpire un eventuale errore dell'Eintracht. E, conoscendo Conte, non è casuale che si sia optato per un ritmo più blando in una partita che, anche in caso di pareggio, non comprometteva la qualificazione.
Del resto, all'orizzonte c'è già un'altra tappa delicata: la sfida di domenica 9 novembre contro il Bologna. Ragione in più per frenare il disfattismo e ricordare che siamo soltanto alle battute iniziali della stagione. Conte sa perfettamente quando accelerare e quando, invece, è il momento di ricaricare il motore.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
