Guardiola: "Sono innamorato di lui". De Laurentiis ci aveva visto lungo e voleva comprarlo
Pep Guardiola era letteralmente innamorato di un calciatore italiano in particolare, De Laurentiis ci aveva visto lungo e l'aveva opzionato.

Aurelio De Laurentiis negli anni di Napoli ha sempre cercato di portare in azzurro i migliori talenti emergenti del panorama calcistico nazionale. Fece lo stesso nell'estate del 2012, quando si accordò per acquistare un fenomeno futuro, ma venne stoppato dall'allora allenatore Walter Mazzarri.
Persino Pep Guardiola era innamorato di Marco Verratti, tanto che nel corso di un'intervista, evidenziò: "Sono innamorato di lui. È eccezionale. Anche sotto pressione riesce a trovare quei passaggi che permettono al centrocampo di essere libero. Non è un giocatore che fa i passaggi lunghi ma puoi sempre contare su di lui per costruire il gioco". Guardiola, Neymar, Ancelotti, tranne Mazzarri, che non lo volle in maglia azzurra.
Aurelio De Laurentiis si accordò con il presidente del Pescara per portare il giovane Verratti nel suo Napoli. Voleva addirittura lasciarlo in prestito per una stagione alla corte degli abruzzesi, ma il tecnico Walter Mazzarri non lo considerò adatto al suo calcio e la trattativa saltò. Alla fine di quella sessione di calciomercato, il calciatore finì ai francesi del Paris Saint Germain, dove iniziò la sua grande ascesa nel calcio mondiale.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
