Caos Brasile, Ancelotti nel mirino degli allenatori: "Vinca e se ne vada"
Al forum degli allenatori locali a cui era presente anche Ancelotti come ospite d'onore, non sono mancati attimi di grande imbarazzo.

Carlo Ancelotti, Commissario tecnico del Brasile, è finito nel mirino dei tecnici carioca. Momenti di grande imbarazzo, infatti, durante il forum brasiliano degli allenatori di calcio, svoltosi nella sede della Cbf a Rio de Janeiro. L'incontro, organizzato per celebrare i mister che hanno fatto la storia del calcio nazionale, ha vissuto attimi di tensione.
Il tutto dopo gli interventi di Emerson Leão e Oswaldo de Oliveira, contrari alla presenza di allenatori stranieri nel Paese. "Dopo che lui avrà vinto il Mondiale, che torni un brasiliano", ha dichiarato Oswaldo. Il tecnico italiano, ospite d'onore della serata, ha ascoltato in silenzio tutti e l'unica reazione è stata una smorfia ironica. Che però non ha calmato lo spirito belligerante dei presenti. La Cbf e gli organizzatori del forum, hanno poi diramato una nota di scuse definendo "inopportune" le parole dei due ex allenatori.
Le testate internazionali hanno parlato di "mancanza di rispetto" nei confronti dell'allenatore europeo più titolato al mondo. Ancelotti ha reagito con la sua consueta calma, senza mostrare irritazione, anzi avrebbe spiegato al suo staff che capisce le resistenze culturali che ancora ci sono in alcuni paesi. L'allenatore ex Napoli, Milan e Real Madrdi, ritiene fondamentale il dialogo con i tecnici locali, ed è per questo che aveva accettato l'invito al forum.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
