Napoli-Eintracht, pagelle: Elmas brillante, McTominay delude. Il voto a Hojlund, buona notizia per Conte
Solo un punto per i partenopei davanti al proprio pubblico e la classifica in Champions League non è delle migliori. Tedeschi all'italiana.

Non va oltre lo 0-0 il Napoli di Antonio Conte al cospetto dell'Eintracht di Francoforte giunto al Maradona per la sfida della quarta giornata della fase "Campionato" della Champions League. Con il punto conquistato, al momento, i partenopei sono ancora qualificati ai sedicesimi, ma bisogna aspettare le partite in programma oggi.
E' stata una partita tutto sommato noiosa, senza particolari sussulti, con i tedeschi che hanno preparato la gara del Maradona con un gioco difensivista e all'italiana. Hojlund ha fatto fatica a trovare il feeling con i compagni, molto attivo invece Elmas che ha provato a farsi largo sulla sinistra dove è stato schierato dall'inizio. Ancora panchina per Noa Lang che però è entrato con le idee giuste nella ripresa pur senza trovare il guizzo vincente. Ancora decisivo Milinkovic-Savic, che ha evitato la beffa. Queste le pagelle di Areanapoli.it.
Milinkovic-Savic: 6,5. Poco impegnato, è preciso nei rilanci. Nessun rischio fino al 73', quando respinge una pericolosa conclusione di Knauff, per fortuna centrale.
Di Lorenzo: 5,5. Il capitano soffre con Brown pur vincendo qualche duello qua e là. Ci mette tempo a prendere le misure in combinato disposto con Politano, poi regge bene e prova anche l'affondo.
Rrahmani: 6. Il suo ritorno dà sicurezza alla difesa anche in Champions League. Chiude bene i varchi centrali ed è pulito nell'avvio dell'azione. Si fa infilare una volta da Burkardt e rimedia un giallo che un po' lo condiziona.
Buongiorno: 5,5. E' un voto più per pungolarlo che per la prova in sè. Sembra ancora lontano dai suoi standard tra pressione alta ed interventi sicuri. Chiude bene su Burkardt e lo costringe ad abbassarsi a centrocampo per dialogare con i compagni. In area rischia un pasticcio dopo un intervento scomposto e nell'unica azione pericolosa dei tedeschi c'è anche un po' di responsabilità sua.
Gutierrez: 6. Inizia bene grazie ad una notevole intesa con Elmas grazie alla quale mette in crisi Collins e Kristensen. Nel primo tempo c'è anche un ottimo cross non sfruttato dai compagni. Cala nella ripresa e c'è un pretenzioso tiro da fuori al quale bene avrebbe fatto a preferire un cross.
Anguissa: tra il 5,5 ed il 6. La sua prova non è negativa, ma da lui ci si aspetterebbe una continuità diversa. Si conferma quale centrocampista di maggior qualità e non si risparmia mai, tuttavia perde sbaglia diversi passaggi e in alcuni contrasti non è sempre efficace. Sua però la percussione sulla destra con tanto di assist al bacio per McTominay che non realizza.
Lobotka: 6. Il suo rientro è fondamentale per tutti: difensori più sicuri e supportati anche in costruzione, McTominay e Anguissa più liberi di spingersi in avanti. Dal 73' Lang: 6. L'impatto è quello giusto, trova spunti e si muove bene a tutto campo. Gli manca però la zampata vincente per mettere l'accento su una buona prova. Meriterebbe più spazio.
McTominay: 5. Sul tiro pericoloso di Elmas è nella posizione sbagliata e diventa difensore aggiunto per gli avversari. Fa fatica ad entrare nei tempi di gioco della squadra. Nella ripresa spreca una clamorosa azione: Anguissa gli serve un pallone d'oro, lui ci arriva con una postura sbagliata e calcia alle stelle.
Politano: 5,5. Qualche svarione di troppo e Brown ne approfitta in contropiede. Per fortuna Bahoya non capitalizza. Si spegne con il passare dei minuti, si nota che è stanco. Dal 65' Neres 5. Non indovina un dribbling, viene murato sistematicamente. Irriconoscibile.
Hojlund: 5. Inizia bene, ma spreca troppo. Koch lo imbriglia e non riesce a dettare passaggi e linee ai compagni. Risente di un manovratore alle sue spalle. Nel finale potrebbe trovare il gol, ma la sua conclusione viene neutralizzata da Zetterer.
Elmas: 6,5. Il jolly del Napoli è tornato a splendere. Una sula pericolosa conclusione viene deviata in corner dal compagno McTominay, poi è Zetterer a negargli la gioia del gol. Da esterno sinistro è la spina nel fianco dell'Eintracht.
All. Conte: 5,5. Serviva una vittoria per risalire in classifica, ma non arriva. La squadra, nel complesso, ha ritrovato solidità difensiva e questa è una buona notizia per il mister, ma mancano sbocchi in avanti. Nella ripresa fa solo due cambi, ma l'inerzia non cambia. La squadra fa fatica a reggere i tanti impegni ravvicinati. E' solo un momento? E poi perché tanti infortuni?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
