Sabatini punge: "Conte, c'è Marotten in Germania? Peggio di così per il Napoli è difficile"
Sandro Sabatini, giornalista, ha fatto il punto sulla squadra campione d'Italia alla luce del pareggio in Champions League contro l'Eintracht.

Sandro Sabatini, giornalista, sul suo canale Youtube dopo lo 0-0 del Napoli contro l'Eintracht di Francoforte, ha analizzato il momento dei partenopei ed ha punzecchiato il tecnico Antonio Conte soprattutto in relazione alle recenti dichiarazioni tra campionato e vigilia di Champions.
Queste le sue parole: "Peggio di così per il Napoli è difficile, almeno come impressione. La squadra vista in Champions League è stata una squadra nulla, senza nulla. Ha giocato male, male, male. Ed è stata senza dubbio deludente. Alla fine si è sentito anche qualche fischio in uno stadio Maradona neanche pieno e questo forse è anche significativo", ha spiegato il noto cronista e volto televisivo.
"Sembra che la Champions - ha aggiunto - stia diventando un qualcosa che, siccome tanto non vinci, allora si punta sullo scudetto dove ci sono i nemici, dove tutti ce l'hanno col Napoli. Scusate se lo dico con ironia. In Europa non dai fastidio a nessuno e pareggi con l'Eintracht. O forse c'è Marotten in Germania? Non voglio esagerare, ripeto, è ironia. Credo che Conte saprà che dovrà fare qualcosa di meglio nelle prossime partite. Perché è successo? Perché manca Lukaku, ad esempio. Hojlund è bravo, però Lukaku è un'altra cosa".
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
