Ziliani: "Indegna baracconata al Maradona non ci sarebbe stata, so di chi è la colpa"
Paolo Ziliani attraverso il suo profilo X ha messo in evidenza l'episodio del controverso rigore fischiato al Napoli - sabato sera - contro l'Inter.

Il giornalista Paolo Ziliani, attraverso il suo profilo X, si è soffermato sulla partita vinta dal Napoli contro l'Inter e sul controverso episodio del rigore fischiato per fallo su Di Lorenzo, in area, che ha letteralmente scatenato tifosi ed addetti ai lavori dopo il match.
Ziliani evidenzia: "L’ultima bufera è quella scatenatasi sabato in Napoli-Inter per il controverso rigore concesso al Napoli, sul risultato di 0-0, dopo che l’arbitro Mariani aveva giudicato non falloso l’intervento di Mkhitaryan su Di Lorenzo salvo interrompere il gioco 8 secondi dopo, tornare sui suoi passi e indicare il dischetto convinto dalle urla dell’assistente Bindoni che seguitava a dire, via auricolare, “È rigore! È rigore!”. “Noi - ha detto ieri Rocchi a “Open VAR” - stiamo cercando di trasformare gli assistenti in piccoli arbitri perché il fuorigioco ormai è automatico. Ma non mi è piaciuta per niente l’ingerenza di Bindoni che è andato oltre quello che gli abbiamo chiesto di fare. Abbiamo chiesto agli assistenti di intervenire su cose al 100% chiare e nell’area di competenza loro non certo in questo caso, poi con un arbitro in controllo. Questo non è calcio di rigore e ci saremmo aspettati l’intervento del Var”.
Ricapitolando: "Rocchi ci dice, come prima cosa, che poiché l’introduzione del VAR ha reso quasi superflua la figura del guardalinee, lui si è messo una mano sul cuore e affinché gli assistenti non si sentissero emarginati e inutili ha pensato che fosse cosa buona e giusta “trasformarli in piccoli arbitri” (cito testualmente). Dopodiché, non appena un guardalinee lo prende in parola e si trasforma davvero, come ha fatto Bindoni in Napoli-Inter, in “piccolo arbitro”, Rocchi si straccia le vesti in tv e dice: “Non mi è piaciuta per niente l’ingerenza di Bindoni che è andato oltre quello che gli abbiamo chiesto di fare” dimenticandosi che forse la colpa è sua; se avesse lasciato che i guardalinee facessero i guardalinee e gli arbitri gli arbitri, come accadeva nel calcio dell’Età della pietra, l’indegna baracconata andata in scena al Maradona non ci sarebbe mai stata".
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Inter | 15 |
Juventus | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Como
Inter
Juventus
Bologna
Atalanta
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
