Infortunio Lang, buone notizie per Conte. C'è fiducia per il recupero
Noa Lang, attaccante sinistro del Napoli, è uscito dal campo per infortunio nel corso della partita contro il Lecce. Le ultime sul calciatore azzurro.

L'emergenza infortuni continua a caratterizzare la stagione del Napoli. Dopo lo stop grave di Kevin De Bruyne, ko nel match contro l'Inter dopo aver battuto il rigore, che starà fermo circa 3-4 mesi, nel turno infrasettimanale contro il Lecce si è fermato un altro calciatore.
Infortunio Lang, notizie rassicuranti
Noa Lang, schierato titolare da Antonio Conte nella partita contro la compagine allenata da Eusebio Di Francesco, è stato costretto a uscire dal campo per un problema fisico. Arrivano tuttavia delle notizie rassicuranti per quello che concerne le condizioni fisiche dell'ex calciatore del PSV. Il giocatore potrebbe infatti essere già disponibile per le prossime partite che attendono la compagine partenopea.
Fiducia per il suo recupero
L'edizione odierna del quotidiano Il Mattino, nello spazio riservato al calcio, fa un focus sull'esterno d'attacco Noa Lang. Il giornale campano scrive quanto segue sull'ex giocatore del PSV: "Nulla di grave per Lang: ha rimediato un trauma contusivo per questo ha chiesto il cambio. Sarà disponibile per la gara con il Como". Il Napoli affronterà i lariani nel match in programma sabato al Maradona.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
