Rigore Lecce, Ravezzani polemico: "So cosa avrebbe fatto Conte se non lo avessero fischiato al Napoli"
In un post su X il giornalista sportivo Fabio Ravezzani ha lanciato una polemica nei confronti del tecnico del Napoli.

Il Napoli ha vinto con il minimo sforzo contro il Lecce e si è mantenuto solitario in testa alla classifica della Serie A in attesa della sfida della Roma di oggi. Ma la sfida del Via del Mare avrebbe potuto prendere una piega completamente diversa se Camarda avesse trasformato il rigore sullo 0-0. Un penalty che ha scatenato le lamentele di Antonio Conte nel post partita.
Ravezzani, che frecciatina a Conte
Le parole del tecnico del Napoli hanno suscitato la reazione polemica di Fabio Ravezzani su X: "Ad aree invertite, se non avessero dato rigore al Napoli per lo stesso tocco di mano, Conte avrebbe sbraitato contro Marotta e le ingerenze che condizionano gli arbitri. E una pletora di opinionisti-giornalisti tifosi lo avrebbe applaudito entusiasta. Il gioco è scoperto, ormai".
Poi il commento del direttore di Telelombardia anche sul pareggio tra Atalanta e Milan che ha allontanato i rossoneri dalla vetta della classifica: "Le attuali difficoltà del Milan secondo me hanno una spiegazione molto semplice. Quando spendi 80 mln per 2 attaccanti che non fanno gol e nemmeno incidono con una sola giocata interessante sei nei guai. O Gimenez e Nkunku si svegliano, o l’obiettivo Champions di complica molto".
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
