Napoli penalizzato due volte con il Lecce. Noa Lang poco tutelato
La compagine di Antonio Conte batte 0-1 il Lecce. Il Napoli subisce un calcio di rigore molto dubbio, ma non solo.

Il Napoli batte 0-1 il Lecce con il punteggio finale di 0-1. Una gara sofferta, ma che gli azzurri di Antonio Conte riescono a portare a casa grazie a una rete realizzata dal centrocampista Frank Zambo Anguissa. I partenopei sono primi in classifica.
Antonio Conte ha diversi motivi per sorridere oltre naturalmente. In primo luogo perché il Napoli riesce a tenere la porta inviolata ritrovando quella solidità difensiva che aveva caratterizzato i partenopei nella scorsa stagione e che in questa annata stentava invece a ritrovare. Inoltre la ferocia agonistica mostrata al Via del Mare è quella di una squadra ancora affamata di vittorie, desiderosa di vincere ancora.
Lecce-Napoli, direzione arbitrale molto casalinga
Il Napoli ha vinto nonostante un calcio di rigore, quello assegnato al Lecce, molto discutibile. Ma se sul penalty si può discutere, non è accettabile la direzione arbitrale per quello che concerne i provvedimenti disciplinari. Pierotti, autore di almeno un paio di falli durissimi, non è stato nemmeno ammonito. A farne le spese è stato il "povero" Noa Lang, ripetutamente picchiato. L'olandese non è stato tutelato e ora le sue condizioni sono tutte da monitorare in vista delle prossime gare del Napoli.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
