Un tifoso: "Napoli e Milan offrono uno spettacolo imbarazzante". La reazione di Pistocchi
Dopo il successo del Napoli contro il Lecce il giornalista sportivo Maurizio Pistocchi si è reso protagonista di una botta e risposta sui social.

Il Napoli ha ritrovato finalmente il sorriso e si è portato a casa tre punti importantissimi in casa del Lecce. Ma la sfida contro i pugliesi non è stato di certo spettacolare. L'ha risolta Anguissa con un colpo di testa nel secondo tempo dopo lo spavento per il penalty fallito da Camarda.
Pistocchi commenta la prestazione del Napoli
A proposito dal poco spettacolo offerto dal Napoli al Via del Mare, Maurizio Pistocchi ha sottolineato una statistica su X: "Nelle due gare disputate oggi per gli anticipi della non giornata di Serie A, sia il Napoli a Lecce che il Milan contro l’Atalanta hanno prodotto meno occasioni da gol degli avversari: il Napoli 0.90 XG contro 1.11 del Lecce, il Milan 0.35 XG contro 1.22 dell’Atalanta".
Si è scatenato un dibattito sui social: "I dati sono sempre dati, non solo quando fanno comodo. E i tifosi sono sempre tifosi, e non dovrebbero fare commenti tecnici".
Un tifoso ha poi commentato: "Concordo con chi dice che gli XG non siano una metrica interessante da discutere. però il punto vero è che due delle squadre top in Italia non sanno giocare a calcio e propongono uno spettacolo imbarazzante".
Non è tardata ad arrivare la risposta di Pistocchi: "Esatto. E dire che il Napoli era una delle squadre più belle da vedere".
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
