Il Napoli batte il Lecce, Corvino: "Sono amareggiato. Abbiamo un 2004 fortissimo"
Il responsabile dell'area tecnica del Lecce, Pantaleo Corvino, ha commentato la gara persa ieri sera contro il Napoli allo Stadio Via del Mare.

Il Lecce di Di Francesco ha perso di misura contro il Napoli e non ha demeritato del tutto, anzi. La squadra salentina ha disputato un'ottima gara contro gli azzurri, che alla fine hanno portato a casa i tre punti grazie alla rete del portentoso Frank Zambo Anguissa.
Oggi, ai microfoni di Stile tv, è intervenuto Pantaleo Corvino, responsabile area tecnica del Lecce che ha commentato così il match: "Sono molto amareggiato per la gara di ieri. Giocare contro i campioni d’Italia, concedere poco, riuscire a fare una prestazione importante e non raccogliere niente porta amarezza. Però, la crescita di un club avviene anche attraverso questi momenti. Quando giochi con i campioni d’Italia e tieni testa al Napoli facendo una prestazione e senza raccogliere nulla ti lascia amarezza e sono qui ad esternare il mio stato d'animo. Poi è chiaro che come club dobbiamo crescere: abbiamo un obiettivo, dobbiamo saper soffrire".
Poi aggiunge: "Noi siamo una delle squadre più giovani del campionato e quando hai i giovani, questi possono fare errori, sbagliare un calcio di rigore è umano, anche i campioni sbagliano e anche questo è stato un momento di crescita per il ragazzo e per il club. Camarda ha chiesto di battere il rigore, si è preso una grande responsabilità e quando un giocatore chiede di farlo dimostra grande personalità. Camarda rientra nei rigoristi e il mister ha accolto il suo invito. Può succedere di sbagliare un rigore e pregiudicare il risultato, ma fa parte della crescita. Oltre ad avere tanti giocatori nati dopo il 2000, mi piace menzionare un dicembre 2004, Tiago, il difensore centrale che sono certo diventerà un pezzo pregiato del calcio internazionale, è fortissimo. Il Napoli è in linea con tutti i suoi obiettivi e lotterà fino alla fine. Le difficoltà saranno maggiori rispetto alla scorsa stagione perché nonostante la rosa allargata, quest’anno c’è la Champions che toglie energia e risorse". Ha concluso il noto dirigente.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
