Spalletti alla Juventus, con lui altri due ex componenti del Napoli (forse tre)
Luciano Spalletti si prepara a diventare nuovo allenatore della Juventus e porterà con sé due - forse tre - ex componenti del Napoli.

Luciano Spalletti è sempre più vicino alla panchina della Juventus. Ma chi pensa che la trattativa ruoti soltanto intorno a ingaggio e anni di contratto si sbaglia di grosso. Quando arriva Spalletti, arriva un'idea. Arriva un metodo. Arriva soprattutto una squadra di lavoro, perché nel calcio moderno l'allenatore è solo la punta dell'iceberg.
Lo staff di Spalletti alla Juventus
Secondo quanto riportato da Tuttosport, "la Juventus sta definendo proprio in queste ore la struttura dello staff tecnico che affiancherà l’ex commissario tecnico della Nazionale in quella che sarebbe la sfida più complessa della sua carriera: ricostruire i bianconeri dopo anni di smarrimento progettuale". Nel mondo di Spalletti ci sono figure intoccabili, pietre angolari della sua filosofia di campo. Due nomi sono già certi: Marco Domenichini sarà anche alla Juventus il suo vice storico. Sempre al suo fianco dalla Roma allo Zenit, dall'Inter al Napoli e poi anche in Nazionale. È l'uomo che traduce in campo il pensiero del tecnico di Certaldo. Una presenza indispensabile, quasi naturale.
Daniele Baldini, altro fedelissimo, avrà ancora il ruolo di collaboratore tecnico. Chi conosce Spalletti lo sa: Baldini è uno degli uomini chiave nella gestione del gruppo. Poco fumo, tanta sostanza.
La questione più delicata riguarda però la preparazione atletica, vero tallone d'Achille della Juventus degli ultimi anni. Spalletti vorrebbe Francesco Sinatti, lo scienziato del fisico che ha trasformato il Napoli rendendolo assatanato sul piano della corsa e dello sviluppo muscolare. Ma c'è un ostacolo: Damien Comolli, nuovo regista dell'area sportiva bianconera, ha già imposto la sua figura di riferimento, Darren Burgess, nominato Head of Performance per rivoluzionare la struttura fisiologica del club.
Spalletti non accetta compromessi sulla preparazione: le sue squadre corrono perché sono costruite per farlo. È uno dei temi centrali della trattativa.
Altro tassello aperto: il preparatore dei portieri. Il favorito è Adriano Bonaiuti, uomo di fiducia dell’allenatore toscano ai tempi di Udinese, Roma e Inter. La Juventus, però, ha tradizione forte nel ruolo e non sarà una decisione immediata.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
