Napoli ha perso due figli straordinari, il commosso ricordo di Peppe Barra
Il grande maestro del teatro napoletano ha pubblicato un post per ricordare i due artisti che ci hanno lasciato a distanza di poche ore l'uno dall'altro.

Nel giro di poche ore Napoli ha perso due icone, due figli straordinari famosi in tutto il mondo: prima Mimmo Jodice, fotografo straordinario di livello internazionale, poi James Senese, sassofonista che ha scritto pagine indimenticabili di musica non solo partenopea.
Sui social il commosso di un altro grande artista, ovvero Peppe Barra, che è stato amico di entrambi. Queste le sue parole: "Due anime immense ci lasciano. La luce e lo sguardo di Mimmo Jodice, la musica e la creatività di James Senese. Due modi diversi di raccontare Napoli, ma la stessa verità negli occhi e nel cuore. Due genialità che ho amato... Ci siamo ammirati, li porto con me. Buon viaggio, amici miei".
Tantissimi i commenti dei suoi followers: "Oggi è un giorno veramente triste, perdiamo due figli illustri di questa Terra, la loro Arte sublime però resta per sempre, perché i veri Artisti non muoiono mai". E c'è chi ha elogiato Barra: "Lei è rimasto uno tra i pochi, incalliti, difensori della cultura partenopea e del Sud. Lunga vita al Maestro Peppe Barra e luce eterna e splendente per Senese e Jodice".
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
