La Juventus di Spalletti, modulo e interpreti: il mediano che voleva al Napoli e Yildiz alla Kvara
Luciano Spalletti è pronto a lanciare la nuova Juventus con almeno due moduli di base, ma con una difesa a quattro. Al bando il 3-4-2-1 di Tudor.

La Juventus lascerà il 3-4-2-1 di Tudor: con l'arrivo imminente di Luciano Spalletti c'è la netta sensazione che la Vecchia Signora tornerà alla difesa a quattro. Inoltre è prevedibile che l'ex Ct dell'Italia varerà il 4-2-3-1 o il 4-3-3 che ha consentito al Napoli di vincere il terzo scudetto della sua storia.
Tra gli obiettivi di Spalletti, al di là dei risultati, ci sarà quello di rigenerare calciatori su cui il club ha investito tantissimo come ad esempio David (arrivato a parametro zero, ma incassa 6 milioni a stagione) oppure quella che doveva essere una stella, ovvero Koopmeiners, mediano che Luciano avrebbe voluto anche al Napoli. Inoltre la società spera in un rilancio di Zhegrova e Vlahovic.
Chi spera di esplodere definitivamente con Spalletti, è Yildiz. Il giovanissimo gioiello bianconero potrebbe diventare il Kvaratshelia della Juventus, mentre Openda, David e Vlahovic potrebbero fungere da Osimhen. Questa la Juventus col 4-3-3: Di Gregorio; Joao Mario, Kalulu, Gatti, Cambiaso; Thuram, Locatelli, Koopemeiners; Conceicao, Vlahovic/David, Yildiz.
Questa la Juventus con il 4-2-3-1: Di Gregorio; Joao Mario, Kalulu, Gatti, Cambiaso; Thuram, Locatelli; Conceicao, David/Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic/Openda.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
