Bruscolotti: "Forse Spalletti lo toglierà quel tatuaggio così vistoso"
Giuseppe Bruscolotti ha parlato del prossimo passaggio di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus soffermandosi sul tatuaggio del Napoli.

Mister Luciano Spalletti è ad un passo dal trasferimento alla Juventus. L'uomo del terzo scudetto del Napoli, che aveva ricevuto anche la Cittadinanza Onoraria della città partenopea, è pronto ad intraprendere questa nuova sfida sulla panchina bianconera.
L'ex storico capitano del Napoli, Giuseppe Bruscolotti, intervistato dall’Adnkronos, ha commentato così il passaggio del tecnico di Certaldo alla Juventus: “Io al suo posto non sarei mai andato alla Juventus. Io appartengo a un calcio dove esistevano le bandiere, ma il calcio è cambiato e non mi sorprende. Non farei un caso di questa scelta. Se Spalletti dovesse andare alla Juventus non lo considererei un tradimento".
Poi aggiunge: "È un professionista, ha un’opportunità importante e la coglie. In passato aveva detto che non avrebbe allenato in Italia altre squadre e si è pure tatuato lo scudetto sul braccio, ma nel calcio non è il primo né l’ultimo a rimangiarsi una frase”.
Poi un passaggio ironico sul tatuaggio del Napoli sul braccio: “Non so come farà con quel tatuaggio così vistoso… forse dovrà toglierlo. Prendiamola a ridere: una volta la parola bastava, oggi i tempi sono cambiati”. Poi chiosa: "Non giudico, ognuno sceglie e si assume le proprie responsabilità. Anche se hai detto certe cose, puoi cambiare idea”.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Inter | 15 |
Juventus | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Como
Inter
Juventus
Bologna
Atalanta
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
