Palmeri non cambia idea: "Rigore Lecce cristallino. È Conte a influenzare gli arbitri"
Tancredi Palmeri, giornalista sportivo, ha commentato le parole di Conte nel post partita di Lecce-Napoli

Tancredi Palmeri è sempre senza peli sulla lingua sui social. Già dopo il big match Napoli-Inter, il giornalista sportivo di Sportitalia aveva commentato la diatriba verbale tra Conte e Marotta schierando a favore del presidente nerazzurro. La contesa non è si è conclusa al Maradona.
Palmeri critico su Conte
Nel mirino di Palmeri sono finite proprio le dichiarazioni di Conte sul rigore concesso ai rivali del Lecce nella sfida vinta ieri dal Napoli: "Dopo aver influenzato la serenità degli arbitri l’anno scorso invocando i retropensieri, Conte ci riprova quest’anno quasi intimando che il rigore subito (e non segnato) contro il Lecce sia frutto di lamentele. Così ogni arbitro adesso avrà paura di fischiare contro il Napoli".
Palmeri ha rincarato la dose su X: "Non ho visto la partita. Visto ora il replay. Juan Jesus braccio largo aumenta il volume del corpo, e la palla andava in porta. Rigore proprio cristallino. E Conte ha fatto capire che l’hanno dato contro per colpa di Marotta, non perché c’era. Questo è influenzare gli arbitri". La sensazione è che la "guerra" tra Conte e l'ambiente nerazzurro non sia finita qui. Ci saranno nuove puntate.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
