Logo AreaNapoli.it

In Scozia sono increduli: "Come ha fatto il Manchester a cederli al Napoli?"

Il Napoli, nel corso delle ultime campagna acquisti ha spesso attinto dalla Premier League. Sono arrivati dall'Inghilterra calciatori di primissima fascia. E in Scozia sottolineano gli affari degli azzurri.


Francesco MannoFrancesco MannoGiornalista

29/10/2025 23:34 - Rassegna stampa
In Scozia sono increduli: Come ha fatto il Manchester a cederli al Napoli?

Scott McTominay e Rasmus Hojlund sono tra i big del Napoli, eppure in Inghilterra, al Manchester United, non hanno lasciato il segno (anche se lo scozzese era molto amato dai tifosi, ndr). La testata giornalistica Scotsman titola: "Napoli strappa una vittoria in Serie A: McTominay e il "misfit" ("fuori posto" al Manchester) entrano in scena dopo l’errore del 17enne Camarda".


PUBBLICITÀ

"Ed allora ecco la celebrazione dei due United in salsa partenopea. Ma come ha fatto il Manchester United a cederli? Il Napoli prosegue la sua marcia dopo la vittoria di prestigio contro l’Inter, imponendosi per 1-0 sul campo del Lecce con una prova di carattere. Lo scozzese Scott McTominay, protagonista nell’ultimo turno, questa volta è partito dalla panchina. Al 61’, con la partita ancora ferma sullo 0-0 allo stadio Via del Mare, Antonio Conte ha mandato in campo McTominay e il danese Rasmus Hojlund. Quest’ultimo rientrato dopo un infortunio alla coscia. Poco prima, al 55’, il Napoli aveva ringraziato il proprio portiere Vanja Milinkovic-Savic. Il numero uno azzurro ha parato un rigore al giovanissimo Francesco Camarda, talento del Milan in prestito al Lecce. Il 17enne non è riuscito a sfruttare l’occasione più nitida della gara per i salentini. Un errore che è costato caro. Al 69’ Frank Anguissa ha sbloccato il risultato. Permettendo agli uomini di Conte di portare a casa tre punti fondamentali contro un Lecce che schierava anche l’ex Aberdeen Ylber Ramadani".


PUBBLICITÀ

"McTominay, decisivo nel 3-1 contro l’Inter, è stato inizialmente escluso per turnover, mentre il Napoli era privo del suo regista Kevin De Bruyne, fermo per un problema muscolare. In cabina di regia si è distinto invece un altro scozzese, Billy Gilmour, autore di un’ottima prova nei 90 minuti. Il ritorno di Hojlund, autore di quattro reti in tre partite prima dell’infortunio, rappresenta un segnale positivo in vista della prossima sfida casalinga contro il Como", sottolinea il giornale.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Francesco MannoFrancesco Manno
Giornalista pubblicista dal 2006, è laureato in scienze della comunicazione. Ha vinto l'Oscar Campano per la sua professionalità. Ha inoltre condotto e diretto diversi programmi radio e TV.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli21
Logo Roma Roma21
Logo Inter Inter18
Logo Milan Milan18
Logo Como Como16
Logo Bologna Bologna15
Logo Juventus Juventus15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Udinese Udinese12
Logo Torino Torino12
Logo Lazio Lazio11
Logo Sassuolo Sassuolo10
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Parma Parma7
Logo Lecce Lecce6
Logo Verona Verona5
Logo Pisa Pisa4
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
ComoComo
Napoli-Como, i precedenti
Serie A, sabato 1 novembre alle 18:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette