Como, Fabregas: "Riposare, mangiare e bere bene per andare a Napoli a giocarcela"
Cesc Fabregas, allenatore del Como, ha parlato dopo la vittoria contro il Verona: "È una vittoria di gruppo. Abbiamo iniziato benissimo".

Como vittorioso sul campo del Verona. Cesc Fabregas, allenatore del Como, ha parlato prima ai microfoni di DAZN e poi in conferenza stampa dopo il netto successo contro la compagine scaligera. La prossima gara di campionato sarà contro il Napoli al Maradona.
Fabregas parla dopo Como-Verona
Le parole del tecnico spagnolo ai microfoni di DAZN: "Ringrazio tutti i miei ragazzi perché questa era davvero una partita difficile e stiamo continuando a crescere. È una vittoria di gruppo. Abbiamo iniziato benissimo, poi loro hanno spinto e pressato di più. Sul gol subito non abbiamo letto correttamente il movimento, ma è una cosa che chiedo io, quindi lo considero un errore mio".
"Però abbiamo tenuto duro, senza adeguarci a ciò che faceva l’avversario. Contro Genoa e Cremonese eravamo rimasti in dieci, oggi no. Però l’abbiamo chiusa tardi".
La prossima gara contro il Napoli
"Comunque bravi tutti, riposare, mangiare e bere bene per andare a Napoli a giocarcela. Vogliamo fare una buona partita. Non ha giocato Perrone, che però dovrebbe farcela col Napoli: "Doveva giocare, ma stamattina non si è sentito molto bene e non volevo rischiare. Penso che starà bene per Napoli", ha riferito Fabregas.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
