La Juventus vince con due rigori, Varriale polemico: "Problema arbitri evidente"
In un post su X il giornalista sportivo Enrico Varriale ha commentato il successo della Juventus contro l'Udinese.

Dopo la vittoria del Napoli contro il Lecce, oggi è arrivata la risposta di Roma e Juventus che hanno avuto la meglio rispettivamente su Parma e Udinese. Proprio il match dei bianconeri era da dentro o fuori dopo l'esonero di Tudor. Vlahovic e compagni hanno vinto grazie anche a due rigori fischiati da Di Bello.
La polemica di Varriale dopo Juventus-Udinese
Enrico Varriale, sempre molto attivo sui social, non ha perso occasione per accendere una polemica su X: "Vincono non senza fatica Roma e Juventus. La squadra di Gasperini piega Parma e resta al 1° posto con il Napoli. La Juve batte Udinese anche grazie a 2 rigori il 2° dei quali trasforma quello di Di Lorenzo in Napoli Inter un rigorissimo. Problema arbitri evidente".
Poi le parole del giornalista sportivo ex Rai Sport sull'arrivo di Spalletti sulla panchina della Juventus: "In bocca al lupo a Luciano Spalletti che proverà a dare una svolta alla Juventus in grande difficoltà. Ha vinto con il Napoli uno scudetto fantastico che si è tatuato sulla pelle, e proverà a imitare Conte che, non nascondendo mai il suo DNA juventino, ha trionfato a Napoli". Un confronto inevitabile visto il passato recente del tecnico di Certaldo.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
