SERIE A - La Roma vince e raggiunge il Napoli. La Juventus batte l'Udinese
Si sono disputate alcune gare della nona giornata del campionato di Serie A. La Roma vince e raggiunge il Napoli in vetta alla classifica.

La nona giornata di Serie A si sta gradualmente completando. La Roma ha battuto il Parma e raggiunto il Napoli in vetta alla classifica del campionato. La Juventus ha battuto l'Udinese ed è tornata al successo. Vittoria anche per il Como contro il Verona.
Roma-Parma: 2-1
La Roma batte 2-1 il Parma nella nona giornata di Serie A rimanendo appaiata in testa alla classifica col Napoli. Nella ripresa sono i Ducali a partire meglio, ma i giallorossi passano con un colpo di testa di Hermoso (63') che sfrutta lo scontro tra Suzuki e Delprato sugli sviluppi di un corner da destra. All'81', dopo un super intervento di Svilar su Sorensen, è Dovbyk a trovare il raddoppio. All'86' Circati trova la rete che fa sperare il Parma nel finale, ma sono i giallorossi a far festa.
Juventus-Udinese: 3-1
La Juventus torna subito a vincere e in attesa dell'annuncio ufficiale di Luciano Spalletti interrompe un digiuno lungo un mese e mezzo. Nella nona giornata di Serie A la squadra guidata ad interim da Massimo Brambilla batte 3-1 l'Udinese e si porta a quota 15 punti al termine di una gara giocata a buon ritmo. All'Allianz Stadium nel primo tempo Vlahovic sblocca subito il risultato dal dischetto (5') e Zaniolo (48') approfitta di un'incertezza di Locatelli per rimettere tutto in equilibrio con un sinistro preciso nel recupero. Nella ripresa poi la Juve torna in vantaggio grazie a un'incornata di Gatti (67') su assist di Cambiaso e nel finale Yildiz (96') firma il tris che chiude la partita ancora su rigore.
Como-Verona: 3-1
Il Como trova una grandissima prestazione contro l'Hellas Verona. Anche se Nico Paz non brilla particolarmente, i lariani passano dopo nove minuti con Douvikas e sanno reagire al pari di Suat Serdar (25'), nato da un erroraccio di Butez. Ci pensano Posch (61') e Vojvoda (92') e chiudere i giochi sul 3-1 dopo altrettanti inserimenti in area, portando Fabregas a quota 16 punti.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
