Pedullà: "Spalletti allenatore giusto all'interno di tante situazioni orribili"
Alfredo Pedullà attraverso il suo editoriale settimanale ha messo in evidenza l'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus.

Luciano Spalletti si appresta ad intraprendere la nuova avventura sulla panchina della Juventus. Mancano soltanto le firme sui contratti, poi il tecnico cercherà di rilanciare le sorti e le ambizioni della compagine bianconera, che in settimana ha esonerato Igor Tudor.
Sull'arrivo di Spalletti a Torino, il giornalista Alfredo Pedullà, su Sportitalia, ha evidenziato: "Come si fa a disquisire sul fatto che Luciano Spalletti sia o non sia l’allenatore giusto per la Juventus? Non scherziamo. Spalletti è l’allenatore giusto all’interno di tante situazioni sbagliate, bisognerebbe dire orribili. Questa può essere considerata una lettera aperta nei riguardi di Damien Comolli che fin qui ho evitato di criticare".
"Semplicemente perché un nuovo dirigente dovrebbe avere il margine minimo per lavorare. Ma siccome sei alla Juventus e non al Roccacannuccia, ci sono alcune domande da rivolgere al suddetto Damien sapendo con non darà una risposta (me ne farò una ragione). Sapendo al tempo stesso che dovrebbe dare una risposta a chi ha a cuore – non da oggi – le sorti della Juventus". Ha evidenziato il giornalista.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
