Juve, ennesimo esonero. Moggi impietoso: "Che confusione. Sembra l'Inter"
La Juventus ha esonerato l'ennesimo allenatore, via Tudor, a Torino dovrebbe approdare l'ex tecnico del Napoli Luciano Spalletti.

Luciano Moggi, ex plenipotenziario della Juventus dei tempi d'oro, ha commentato l'ennesimo cambio in panchina della Vecchia Signora, attraverso l'intervento ai microfoni di Radio Bianconera. L'ex dirigente non sposa l'idea e il progetto della dirigenza sabauda.
L'ex dirigente ha evidenziato: "C’è confusione, sia nella scelta dell’allenatore sia nel modo in cui è stato licenziato. Oggi la Juve paga gli stipendi di Tudor, di Thiago Motta e dovrà pagare anche il nuovo tecnico. Mi sembra il modus operandi che un tempo era tipico dell’Inter: nei miei 12 anni alla Juve abbiamo avuto tre allenatori, loro arrivarono a 25. Spero di sbagliarmi, ma la strada è quella".
Moggi è perplesso dal tempismo: "Ci può stare mandare via un allenatore, ma non farlo a 48 ore da una partita senza avere un’alternativa pronta. Se questa squadra avesse personalità lo dimostrerebbe, ma vedo poca qualità e poca personalità. Così rischi la figuraccia".
Moggi esprime dubbi anche sulla soluzione Brambilla: "Mettere la squadra in campo “all’arrembaggio” guidata da un tecnico che sa di essere di passaggio, e che i giocatori sanno di non dover seguire a lungo, è una scelta squilibrata. Bastone o carota? Non servono. Servono giocatori forti".
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
