Esposito carica l'Inter: "Napoli solo piccolo incidente di percorso, oggi vedrete chi siamo"
L'attaccante di Castellammare di Stabia sarà titolare in Inter-Fiorentina e vuole lasciarsi la sconfitta di Napoli alle spalle.

L'Inter torna in campo stasera, e lo fa con Francesco Pio Esposito titolare al fianco di Lautaro. L'attaccante nativo di Castellammare di Stabia ha parlato ai microfoni di Sky Sport, spiegando di volersi lasciare alle spalle la sconfitta rimediata contro il Napoli.
Inter-Fiorentina, Esposito titolare: "Grande occasione"
"Contento di avere questa possibilità? Sì - ammette il giovane calciatore - ma penso in primis alla squadra e a fare punti; se poi il mio gol arriva, ancora meglio. Come sto vivendo l'inizio di stagione? Se giochi all'Inter, hai responsabilità e pressioni, però ben vengano: ho sognato questo momento da quando ero bambino e non mi tiro indietro. Mi prendo le responsabilità e provo a dare il massimo ogni giorno".
Esposito: "A Napoli piccolo incidente di percorso"
"Quanto ha fatto male la sconfitta con il Napoli? Cosa ci ha lasciato? Il calcio è bello perché in pochi giorni ti dà l'occasione di dimostrare subito quanto vale, e stasera proveremo che si è trattato di un piccolo incidente di percorso. Lr sconfitte non piacciono a nessuno, fanno male, ma avremo subito l'occasione di voltare pagina", conclude Esposito a Sky.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Inter | 15 |
Juventus | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Como
Inter
Juventus
Bologna
Atalanta
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
