El Kaddouri show da allenatore: la sua squadra ne fa 10 in una partita, che spettacolo
L'ex centrocampista del Napoli si è reinventato da poco allenatore e sta subito ottenendo risultati sorprendenti.

Giovani e talentuosi allenatori crescono. Omar El Kaddouri, ex centrocampista marocchino che, nel corso della sua carriera da professionista in Italia, ha vestito le maglie - tra le altre - di Brescia, Napoli, Torino ed Empoli, sta dando spettacolo in panchina.
Nuova vita da allenatore per El Kaddouri
Il classe 1990 (35 anni compiuti ad agosto) si è ritirato da poco, dopo la stagione 2024/2025 disputata con la SPAL. Il 16 settembre, ha annunciato il suo addio al calcio giocato, appendendo gli scarpini al chiodo per entrare nello staff del Settore Giovanile dell'Ars et Labor Ferrara, società nata proprio in seguito alla rifondazione della SPAL e all'iscrizione al campionato di Eccellenza.
Da allora, Omar guida in maniera egregia l'Under-16 e Under-17. Avrà probabilmente "rubato" qualcosa a Razvan Lucescu, il mister con il quale ha giocato di più in assoluto (104 presenze al PAOK di Salonicco), o anche a Gian Piero Ventura, Maurizio Sarri e Walter Mazzarri, che ha avuto modo di conoscere tra Torino e Napoli. Fatto sta che Omar, in questa sua nuova avventura da allenatore, sta sorprendendo per qualità e risultati. La sua U16 ha rifilato ben dieci gol all'Afc Codifiume, vincendo 10-1 e dando una grande prova di forza. Chapeau.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
