Morte Senese, De Piscopo distrutto: "La voce di Napoli e dei vicoli che parlano al mondo"
Tullio De Piscopo, amico di vecchia data di James Senese, ha scritto un messaggio molto sentito dedicato al noto sassofonista scomparso oggi.

La città di Napoli piange James Senese, uno dei suoi figli più celebri che con il suo sax ha attraversato il mondo unendo generi musicali alla tradizione partenopea. Il noto musicista era ricoverato da diverse settimane in rianimazione all'ospedale Cardarelli.
Tantissimi i personaggi famosi che hanno scritto lettere di cordoglio, persino la SSC Napoli di De Laurentiis, si è unita al dolore della famiglia per la dipartita di Senese. Ma il messaggio più sentito e struggente, forse, è quello dell'amico di sempre Tullio De Piscopo, che attraverso i suoi canali social ha evidenziato: "Ci sono dolori che le parole non riescono a contenere… Oggi resta solo il silenzio, bisogna ascoltare la propria anima".
Poi aggiunge: "Non riesco a scrivere quello che sto provando in questo momento. Posso dire che sento un vuoto immenso. Grazie fratello mio per il coraggio che hai avuto nell’affrontare la tua vita. Grazie James per quello che sei stato, un artista immenso, un fratello di vita e di palcoscenico. Hai insegnato a tutti che la musica non è solo suono e parole, ma anche cuore e identità".
"Tu sei e resterai sempre il suono di due mondi, la voce di Napoli e dei suoi vicoli che parlano al mondo. Hai trasformato il dolore in luce, e la diversità in orgoglio. Un esempio per tutti. Ciao fratello. Il tuo sax non si fermerà mai e continuerà a vibrare dentro di noi perché le tue note non finiscono mai. Il tuo sax, le tue canzoni hanno sempre valorizzato il nostro linguaggio, il nostro codice 'A MUSICA. Ti amo. Tuo Tullio". Ha concluso con commozione l'amico di sempre De Piscopo.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
