Logo AreaNapoli.it

Il PSG è una macchina da soldi: clamoroso fatturato della squadra parigina

Il Paris Saint-Germain, da quando ha cambiato il suo modello di investimento, è diventato una vera e propria macchina da soldi.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

29/10/2025 14:15 - Altre notizie
Il PSG è una macchina da soldi: clamoroso fatturato della squadra parigina

Successi sul campo e pioggia di milioni. Il Paris Saint-Germain è diventato uno dei club di maggior successo al mondo, ma anche una macchina da soldi: il club parigino ha chiuso il suo ultimo esercizio finanziario (2024-2025), con un fatturato record nella storia del club e una testimonianza dell'epoca d'oro che ha vissuto negli ultimi anni, soprattutto dall'arrivo in panchina di Luis Enrique.


PUBBLICITÀ

I campioni d'Europa hanno incassato 367 milioni di ricavi commerciali e 175 di utili dalle partite. Il PSG ha aumentato i suoi ricavi di nove volte da quando nel 2011 Qatar Sports Investments ha acquisito una partecipazione nel club. All'epoca gli utili superavano di poco i 100 milioni, mentre ora, nel 2025, dopo una stagione culminata con la vittoria della Champions, i profitti hanno raggiunto quota 837 milioni. Mai prima d'ora una squadra del campionato francese aveva vissuto un periodo così florido a livello finanziario.


PUBBLICITÀ

Una delle chiavi di questo boom risiede nella drastica riduzione del monte stipendi: anche nel recente passato il Psg attirava i migliori giocatori del mondo con stipendi stellari. Con l'arrivo di Luis Enrique e, soprattutto, con un uovo modello do gestione voluto dal Qatar, il progetto sportivo si è incentrato sulla creazione di una squadra e non di un insieme di individui.

Tra le altre voci a pesare sul segno più nei conti dei francesi c'è sicuramente il botteghino, con 170 partite consecutive da tuto esaurito al Parco dei Principi, la crescita esponenziale della presenza sui social, l'aumento anche a livello di sponsor, con molti marchi interessati a legare il proprio none alla squadra. Volano anche i ricavi dal merchandising, con un aumento del 210% delle vendite di maglie nello store ufficiale on line.

Numeri che continuano a spingere la squadra francese: un successo che spazia dal campo ai conti e che in tanti comunque attribuiscono allo "straordinario lavoro" di Luis Campos come dirigente e Luis Enrique in panchina, un duo inseparabile che - scrivono i media francesi - ha trasformato il club parigino in una forza inarrestabile in Europa. 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli21
Logo Milan Milan18
Logo Roma Roma18
Logo Inter Inter15
Logo Bologna Bologna14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Como Como13
Logo Juventus Juventus12
Logo Udinese Udinese12
Logo Lazio Lazio11
Logo Cremonese Cremonese11
Logo Torino Torino11
Logo Sassuolo Sassuolo10
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Parma Parma7
Logo Lecce Lecce6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Pisa Pisa4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
ComoComo
Napoli-Como, i precedenti
Serie A, sabato 1 novembre alle 18:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette