Spalletti, come giocherà la sua Juventus? "Scelti due moduli e la punta titolare"
Il passaggio di Luciano Spalletti alla Juventus sembra ormai cosa fatta e si incomincia a capire quali sistemi di gioco utilizzerà.

Dalle parole pronunciate sembrava che la sua direzione non fosse la Juventus e, invece, il passaggio di Luciano Spalletti alla squadra bianconera sembra ormai cosa fatta. Ragion per cui si comincia già a ipotizzare i sistemi di gioco che sfrutterà, così come i giocatori che utilizzerà.
Il quotidiano La Repubblica ha provato a sciogliere tutti i nodi inerenti al tecnico di Certaldo: "L'ex ct lavorerà su due moduli possibili, il 4-2-3-1 e il 4-3-3: nel primo, punterebbe sul doppio mediano (Thuram più Locatelli o Koopmeiners) e metterebbe Yildiz al centro dell'animazione offensiva (il tridente dietro la punta potrebbe essere completato da un giocatore più tattico, tipo McKennie o Koopmeiners), nel secondo il giovane turco farebbe l'ala sinistra come con Montella in nazionale, dove sta rendendo molto di più che nel club e il centrocampo avrebbe un vertice basso (Locatelli) e due mezzali, Thuram e Koopmeiners".
Inoltre, si legge: "A Tudor la società contestava lo scarso utilizzo dei nuovi, Spalletti potrebbe puntare con decisione su David, evitando l'ossessivo turnover dei centravanti che aveva finito per frustrarli tutti e tre. Il materiale grezzo c'è, magari mancano un po' di alternative ai titolari, se si vuole puntare su un modulo definito, e diversi gradi di personalità. Quella di Spalletti basterà a compensare?".
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
