Camerun, sorteggiata l'avversaria di Anguissa ai play-off per i Mondiali: che "sorpresa"
Il Camerun di Frank Zambo Anguissa ha fallito la qualificazione diretta ai Mondiali e deve passare dai play-off dove ci potrebbe essere un'incredibile sorpresa.

Il calcio ha una memoria romantica che spesso torna a bussare quando meno te lo aspetti. C'è un filo narrativo che unisce Napoli alla prossima fase delle qualificazioni africane al Mondiale 2026. Un filo fatto di sudore, storia recente e un legame umano che ha attraversato Fuorigrotta.
Perché il sorteggio dei play-off CAF ha messo in rotta di collisione Frank Zambo Anguissa e Victor Osimhen: due leader, due nazioni, due simboli - con un passato comune cucito addosso in maglia azzurra. Sono dieci i pass per l'Africa verso il Mondiale, nove sono già stati assegnati con i verdetti dei gironi. Il decimo, quello più delicato, quello da guadagnare con le unghie e con l'anima, si deciderà ai play-off. Qui entrano in scena Camerun e Nigeria, due colossi del calcio africano che hanno fallito la qualificazione diretta. Per loro non c'è spazio per il romanticismo, adesso conta solo sopravvivere.
Il Camerun di Anguissa se la vedrà contro la Repubblica Democratica del Congo, una squadra tosta, fisica, capace di sporcare le partite e di trasformarle in battaglie. Dall'altra parte, la Nigeria di Osimhen sfiderà il Gabon, avversario da non sottovalutare, soprattutto quando si tratta di pressione e nervi tesi.
E allora, sì, la possibilità sta lì davanti agli occhi: una finale Camerun-Nigeria che avrebbe il sapore di un romanzo calcistico. Da una parte Anguissa, diventato col tempo uno dei centrocampisti più rispettati d'Europa, uomo di equilibrio e sostanza. Dall'altra Osimhen, trascinatore selvaggio, idolo di una nazione intera, uno che quando sente l'odore del sangue non si ferma davanti a niente.
Per Napoli sarebbe una partita dal doppio cuore: due ex compagni diventati simboli di un ciclo e poi separati dal destino. Non più fianco a fianco, ma uno contro l'altro, ognuno con la sua bandiera, i suoi sogni, il suo popolo.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
