Lecce, Corvino: "Oggi credo che me la giocherò con il morto"
Il dirigente del Lecce Pantaleo Corvino ha parlato della lotta salvezza che vede implicate diverse squadre di massima serie.

Il responsabile dell'area sportiva del Lecce, Pantaleo Corvino, attraverso Stile tv, ha parlato della sua squadra reduce dalla sconfitta contro il Napoli di Antonio Conte, soffermandosi sulla lotta salvezza che vede impegnate diverse compagini in massima serie.
Il dirigente ha evidenziato: "Quando entri nell’arena guardi sempre chi sono gli avversari, ma devo dire che ogni anno diventa sempre più complicato trovare le squadre che devono lottare per salvarsi perché i fondi la fanno da padrona nel nostro campionato. Verona, Pisa, Como, il Venezia lo scorso anno, ma anche il Genoa, sono tutte figlie di fondi, poi ci sono le proprietà straricche come Sassuolo e Cremonese. Oggi credo che me la giocherò con il morto".
Poi aggiunge: "Non trovo squadre che praticano lo stesso metodo di lavoro che facciamo noi: arrivare alla fine dell'anno senza debiti e farlo trovando risorse tecniche e strutturali, creando un centro sportivo. Quest’anno non ho trovato squadre che possano giocarsela con noi per la salvezza, ci sforziamo a dare il massimo in campo e fuori e provare a fare un altro miracolo. Siamo in linea con il nostro obiettivo, ma so che quest’anno sarà difficile perché i fondi e le proprietà straricche hanno fatto più di noi. Il Lecce ed il Napoli rappresentano il sud e speriamo di esserci anche il prossimo anno". Ha concluso.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
