Pistocchi: "Napoli e Milan, brutto film e attori protagonisti limitati dal copione"
Maurizio Pistocchi ha commentato così le partite che si sono giocate ieri in anticipo del turno infrasettimanale di massima serie.

Il noto giornalista Maurizio Pistocchi, attraverso il suo profilo X, si è soffermato sull'esportazione del prodotto calcio italiano all'estero, mettendo in evidenza quelle che secondo il suo modo di vedere, sono state due partite deludenti, giocate dal Napoli e dal Milan ieri sera.
Pistocchi sul suo profilo ha evidenziato: "L'ad della Lega Calcio Serie A, De Siervo, ha esposto le sue motivazioni per la disputa di Milan-Como a Perth, tra le quali c’è la grande notorietà internazionale del Milan che dovrebbe contribuire alla crescita di interesse per il prodotto Serie A. Mi permetto di disquisire su tre aspetti: 1. Lo spettacolo calcio dipende anche dai teatri ( gli stadi) dove viene rappresentato".
Poi aggiunge: "I nostri stadi- a parte poche eccezioni- sono teatri di periferia 2. Il primo richiamo per il pubblico sono gli attori protagonisti: negli anni ‘90 erano tutte stelle internazionali, oggi…meglio non parlarne 3. Per un grande film servono un copione, un grande regista e ottimi attori: chi ha visto il Napoli e il Milan di ieri a mio modesto parere è rimasto deluso: brutto film e attori protagonisti limitati dal copione. In poche parole, calcio poco attrattivo".
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
