Biasin polemico: "Conte esalta sé stesso, sminuisce e tace. Ricorda cosa disse De Laurentiis?"
In un editoriale il giornalista sportivo Fabrizio Biasin si è schierato sulla guerra verbale tra Conte e Marotta.

Dopo le polemiche di Napoli-Inter, Antonio Conte sembra non aver dimenticato le frasi di Giuseppe Marotta. Il tecnico dei partenopei ha tirato in ballo in maniera indiretta il suo ex dirigente ai tempi dell'Inter anche dopo la sfida contro il Lecce.
Biasin punge Conte
La diatriba è stata analizzata da Fabrizio Biasin in un editoriale su Tuttomercatoweb: "Poi c’è il “fuori campo” dell’ex e su quello ognuno ha la sua legittima opinione. Noialtri ci permettiamo di muovere degli appunti. Non è piacevole sentire un allenatore che per esaltare se stesso dimentica chi ha lavorato insieme a lui e/o sminuisce i suoi colleghi (“io ho riportato l’Inter alla vittoria (…) L’Inter da anni è la più forte ma ha vinto meno del previsto”)".
"Non è coerente dire “L’Inter degli ultimi anni è la più forte” se è vero come è vero che a suo tempo proprio lui la abbandonò in nome - a suo dire - della competitività smarrita. Non è coerente (e due) parlare di var che per il bene del calcio “deve intervenire sempre per correggere gli errori” (un anno fa dopo Inter-Napoli) e tacere per il legittimo bene personale dopo Napoli-Inter" ha aggiunto il caporedattore di Libero.
"Non è coerente (e tre) se dice - parole di ieri - “...Spero che certe lamentele non condizionino Rocchi: se un presidente si lamenta da un indirizzo importante e non va bene”. E si dimentica che meno di un anno fa patron De Laurentiis, proprio dopo Inter-Napoli, disse così: “E’ necessario fare in modo che non si alimentino sospetti e dubbi" ha concluso Biasin.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
