Di Lorenzo: "Peccato per il pari, gara tosta". Poi risponde sullo Scudetto
Giovanni Di Lorenzo, terzino del Napoli, ha parlato in conferenza stampa: "Dobbiamo continuare a lottare dando il massimo".

Il Napoli non è andato oltre il pareggio contro l'Udinese, occasione sprecata per gli azzurri di allungare in classifica. Giovanni Di Lorenzo, terzino del Napoli, ha parlato in conferenza stampa. "Peccato per il pari, dobbiamo continuare a lottare dando il massimo. Abbiamo affrontato una squadra fisica che ci ha messo in difficoltà".
Di Lorenzo ha proseguito: "Non siamo stati troppo puliti con il palleggio. Dobbiamo essere meno frenetici e più bravi a gestire il pallone, cercando di evitare contraccolpi. Thauvin? E’ un grande attaccante, con grandi qualità. Dobbiamo essere più precisi e calmi. Napoli stanco? Abbiamo affrontato una squadra forte, è stata una partita tosta. Non so se è per brillantezza o fisico. Spesso si parla di fisico quando sei pulito sotto l’aspetto tecnico. Le corse all’indietro le senti sulle gambe".
"Se pensiamo allo Scudetto? Non ne parliamo tanto nello spogliatoio, il campionato è ancora lungo, ci sono tante gare, non ne parlavamo due anni fa… Pensiamo alla prossima partita. Stiamo facendo qualcosa di eccezionale e straordinario. La squadra è concentrata”, ha riferito il capitano della compagine partenopea. Gli azzurri torneranno in campo sabato pomeriggio nella gara di campionato contro la Lazio all'Olimpico.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
