DAZN, l'inviato: "Ho visto Conte un po' rassegnato. Vi spiego cosa è successo tra Meret e Juan Jesus"
Il giornalista di DAZN ha parlato in diretta radiofonica: "Anche in questa partita gli avversari hanno corso più del Napoli, e questo è un dato che non può essere sottovalutato"

Ai microfoni Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio - 3° Tempo è intervenuto il giornalista e inviato di DAZN Marco Russo: "Il Napoli nel primo tempo ha cercato moltissimo Neres, provando a servirlo con questa palla lunga che partiva dalla difesa".
Poi ha aggiunto: "Conte ha dato anche indicazioni per quasi tutta la partita a Mazzocchi, che non era abituato a svolgere i compiti che chiede al terzino sinistro. Questi sono stati gli aspetti che mi hanno colpito maggiormente a bordo campo. Nel secondo tempo ho avuto la sensazione di un Conte diverso dal primo tempo, quasi rassegnato a questo punto. Ha chiesto alla squadra di stare attenta alle ripartenze dell’Udinese, col rischio di prendere un altro gol. Anche in questa partita gli avversari hanno corso più del Napoli, e questo è un dato che non può essere sottovalutato".
"Gol incassato dagli azzurri? Non ho visto una reazione particolare, l’immagine più evidente era Meret che voleva spiegarsi con Juan Jesus. Sono normali episodi che si vedono 100 volte, anche ai livelli più bassi. Semplicemente Juan Jesus non se l’è sentita di non lasciare la palla nonostante il suo portiere l’abbia chiamata. Giusto che Meret lo abbia definito un equivoco", ha sottolineato il giornalista di DAZN.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
