Criscitiello-Parlato, Pres. Giornalisti Campania: "Vicenda vergognosa"
Il giornalista Criscitiello ha praticamente "licenziato" in diretta il collega campano Manuel Parlato: interviene il presidente Lucarelli.

Il siparietto di cattivo gusto andato in scena ieri durante la trasmissione di Sportitalia, con il giornalista Criscitiello che ha praticamente "licenziato" in diretta il corrispondente da Napoli Manuel Parlato, ha fatto molto scalpore. E' intervenuto a tal proposito anche il presidente dell'Ordine dei giornalisti della Campania.
Il Presidente dell’Ordine Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli, ha preso posizione ed è intervenuto quest’oggi sulle frequenze di Kiss Kiss Napoli rilasciando alcune dichiarazioni sulla vicenda del licenziamento in diretta di Manuel Parlato dal direttore di Sport Italia. Il comportamento del direttore dell'emittente nei confronti del collega napoletano ha fatto molto discutere e scatenato diverse reazioni.
Ecco quanto evidenziato dal numero uno dell'Ordine dei giornalisti della Campania sull'incresciosa vicenda che vede coinvolti i due giornalisti campani: “Il giornalista Criscitiello è iscritto all’Ordine della Lombardia dove il presidente è Riccardo Sorrentino, tra l’altro originario della nostra Regione. Invieremo una nota discliplinare all’Ordine della Lombardia che prenderà in esame questa vicenda che è vergognosa”.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
