Di Lorenzo, sorpresa con "l'intruso" dopo la partita: ad attenderlo non solo la moglie
Bella sorpresa per il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo dopo la partita di ieri tra il Napoli e l'Eintracht di Francoforte allo Stadio Maradona.

Giovanni Di Lorenzo, dopo la partita di Champions League tra Napoli ed Eintracht, è uscito molto "affaticato" dai corridoio dello Stadio Diego Armando Maradona. Come raccolto dalla redazione di AreaNapoli.it, il capitano, insieme alla moglie, ha ricevuto una gradita sorpresa.
Ad attenderlo nel tunnel che porta all'uscita dell'impianto di Fuorigrotta c'era anche il suo procuratore Mario Giuffredi ed l'intruso, il "piccolo" della compagnia, Antonio Vergara, anche lui assistito dal manager partenopea. Si sono intrattenuti a lungo in un clima di grande cordialità, con il giovane giocatore ex Primavera, che ha assistito sorridente agli scambi di battute tra l'esterno destro della squadra di Conte ed il suo storico agente.
Non si è parlato, ovviamente, di calciomercato; considerato il lungo contratto che lo lega al Napoli. Quella di Giuffredi è stata una visita al suo assistito, in una partita tanto importante come quella disputata allo Stadio di Fuorigrotta ieri sera. Era presente anche la moglie del capitano, che poi ha salutato il suo manager con un forte abbraccio ed una stretta di mano, prima di scattare selfie e firmare autografi con i presenti.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
