Il Napoli delude, dalla Gazzetta: "Individuato il problema della squadra di Conte"
La giornalista della Gazzetta dello Sport, Guendalina Galdi, ha parlato del reale problema della squadra azzurra allenata da Antonio Conte.

A Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un calcio alla radio”, è intervenuto la giornalista della “Gazzetta dello Sport” Guendalina Galdi, che ha parlato del cammino europeo del Napoli di Conte in Champions League, dopo lo scialbo pareggio di ieri contro l'Eintracht.
Sul vero problema della squadra azzurra: “Il reale problema del Napoli è l’attacco. Due tiri in porta contro l’’Eintracht sono pochi. Se il Napoli avesse preso gol sarebbe stato grave. Gli azzurri hanno rischiato anche di perdere. La corsa ai playoff per me resta possibile, ma evitando di fare calcoli. Avere il Chelsea all’ultima giornata è un vantaggio. La squadra di Conte dovrà capitalizzare al massimo le gare in trasferta".
Poi aggiunge: "Bisogna però mettere mano alla fase offensiva, perché in Europa bisogna fare sicuramente di più. Bisogna fare attenzione alla differenza reti. Lo scorso anno alla Dinamo Zagabria non bastarono gli 11 punti che hanno portato altre squadre a passare il turno. In quel caso fu fatale la differenza reti. Doppio centravanti? L’importante è mantenere alta la produzione offensiva, ma nel caso del Napoli questa produzione va creata in qualche modo. Questa squadra mi pare più di pensiero che di fatti”.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
