Clamoroso Atalanta: Lookman si lamenta del cambio, Juric lo strattona
Clamoroso quanto accaduto nel corso della partita che ha visto l'Atalanta battere il Marsiglia in trasferta con il punteggio finale di 0-1.

L'Atalanta vince al Velodrome di Marsiglia con il punteggio di 0-1. A decidere la partita una rete al 90esimo di Samardzic. Ma a fare notizia, più ancora della stessa impresa della DEA, è quanto è accaduto nel corso della partita. Un episodio che c'entra poco con il calcio giocato,
Al minuto 75, sul risultato parziale di 0-0, Juric sostituisce Lookman che sei minuti prima si era visto annullare un gol in modo molto dubbio. Al momento del cambio il nigeriano, evidentemente ancora nervoso per la rete non convalidata, dice qualcosa al tecnico che lo prende per il braccio e gli dice qualcosa. Lookman sembra intimidito, poi subentrano dirigenti dell’Atalanta che portano via l’attaccante.
Cosa è successo tra Ivan Juric e l'attaccante nigeriano Lookman. Il tecnico della DEA ha provato a spegnere la polemica nel corso di una intervista rilasciata ai microfoni della redazione sportiva di SKY. Di seguito le sue parole: "Sono solite cose che commentiamo più o meno ogni domenica, una volta capita al Napoli (il riferimento è a De Bruyne nel match degli azzurri contro il Milan a San Siro, ndr), una volta altri. Sono cose che succedono quando il calciatore non gradisce il cambio, sono cose che poi si risolvono nello spogliatoio".
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
