Atalanta, Juric sulla lite con Lookman: "Come De Bruyne con Conte"
Ivan Juric, allenatore dell'Atalanta, ha parlato ai microfoni di SKY citando anche la polemica tra Antonio Conte e Kevin De Bruyne.

Il tecnico dell’Atalanta, Ivan Juric, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni della redazione sportiva di SKY dopo la vittoria della DEA con il punteggio di 0-1 sul Marsiglia. La partita era valevole per la quarta giornata della League Phase di Champions League.
"Sono soddisfatto perché abbiamo fatto una bella partita, siamo stati sfortunati negli episodi del rigore e del gol annullato, ma alla fine siamo stati premiati. Grandissimo gol di Samardzic, siamo felici. Per me non è mancato un bel niente finora in campionato, a parte Udine la squadra ha sempre giocato bene. Con i risultati che non arrivano si crea un ambiente negativo, ma la squadra è sempre focalizzata su quello che deve fare", ha aggiunto Juric.
L'allenatore dell'Atalanta ha poi parlato della lite con Lookman (l'attaccante nigeriano si è lamentato per essere stato sostituito): "Sono cose che accadono ogni domenica, vedi quello che è successo al Napoli con De Bruyne e Conte (il riferimento è alla gara degli azzurri col Milan, ndr). I calciatori non accettano il cambio, ma sono cose che si risolvono poi nello spogliatoio. Tutti sappiamo e conosciamo queste situazioni. Sono cose che capitano".
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
