Italiano sarà in panchina contro il Napoli? Arriva l'annuncio da Bologna
Cosa filtra da Bologna sulle condizioni di Vincenzo Italiano, allenatore della prossima avversaria del Napoli in Serie A.

Il Bologna non può ancora pensare alla prossima, delicata partita di campionato contro il Napoli di Antonio Conte: prima, infatti, ci sarà la sfida contro il Brann, formazione norvegese attesa domani sera allo stadio 'Dall'Ara' per l'Europa League.
Italiano si rivede in allenamento
Nei minuti della seduta odierna aperti ai media, i giornalisti che seguono da vicino la squadra rossoblù hanno potuto ammirare mister Italiano di nuovo in campo: senza mascherina, ma coperto fino al naso da uno scaldacollo, il coach ha tenuto il discorso ai calciatori, raggruppando la rosa al centro del rettangolo verde prima di lasciare il timone al suo vice, Daniel Niccolini.
Italiano, l'annuncio prima di Bologna-Napoli
Lo steso secondo di Italiano, in conferenza stampa, ha dato un annuncio importante sulle condizioni del tecnico di origini tedesche: "Domani, meteo permettendo, il mister tornerà in panchina. Io tornerò nel mio abituale compito, ma sono contento dei risultati che abbiamo ottenuto in questo mini periodo in cui sono stato in panchina", ha detto Niccolini. Di conseguenza, Italiano (ricoverato per polmonite nelle scorse settimane) dovrebbe esserci anche per Bologna-Napoli di domenica.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
