Qarabag-Chelsea: 2-1 al primo tempo! Il prossimo avversario del Napoli dà spettacolo
Grande rimonta del prossimo avversario del Napoli: il Qarabag ha ribaltato il risultato e sta battendo il Chelsea di Maresca.

E' proprio vero: in Champions League, non esistono partite facili. Ne sa qualcosa Enzo Maresca, in questi minuti impegnato a strigliare i suoi perché il Qarabag ha rimontato il Chelsea e sta conducendo il match valido per la quarta giornata della 'League phase'.
Qarabag-Chelsea: 2-1 dopo il primo tempo
Una rimonta incredibile, alla luce della netta differenza di valori tecni messi in campo e se consideriamo che gli inglesi erano in vantaggio per 0-1 dopo soli sedici minuti, grazie ad una rete messa a segno dal brasiliano Estevao Willian, talento di diciotto anni che i Blues hanno prelevato per 45 milioni dal Palmeiras. Per i padroni di casa, ci hanno pensato Leandro Andrade e Marko Jankovic (quest'ultimo su rigore) a far sognare i tifosi.
Napoli, attento al Qarabag
Le squadre stanno per rientrare sul rettangolo verde, con Maresca che si attende dai suoi una reazione altrettanto veemente. Comunque andrà a finire la partita, resterà un chiaro monito per il Napoli: guai a sottovalutare la formazione azera, perché riesce a dare filo da torcere anche a compagini ben più forti sulla carta. Ricordiamo che Conte affronterà il Qarabag il 25 novembre allo stadio Maradona.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
