Il Napoli torna con la difesa a 4: le tre ipotesi di formazione contro l'Inter
Vi presentiamo le tre ipotesi di modulo con relativa formazione che Antonio Conte potrebbe adottare nella gara di campionato contro l'Inter.

Come sottolineavamo nella nostra analisi post partita con il Como, il Napoli, con il rientro di Olivera, tornerà necessariamente e con effetto immediato ad un sistema a 4 per cercare di esaltare le caratteristiche dei singoli in meccanismi e codifiche ormai consolidate.
Tanto Di Lorenzo, quanto Politano, hanno dimostrato di poter dare il meglio quando utilizzati in catena con atteggiamento fortemente propositivo e aggressivo. L’intera squadra ha dimostrato di saper difendere meglio attaccando e tenendo gli esterni alti. Ecco le due ipotesi più probabili con i relativi plus e minus, e una terza, forse più improbabile, ma che per noi sarebbe forse la più opportuna.
IPOTESI 4-3-3 CONSUETO CON RASPA OUT
PLUS: Nello schieramento mostrato in lavagna, Di Lorenzo e Olivera – evidenziati in azzurro - ritroverebbero i movimenti ormai codificati di invasione dentro il campo a cercare la superiorità numerica, con Spinazzola a sinistra e Politano a destra – evidenziati in giallo fluo - tenuti in ampiezza molto alti e con Lukaku a liberare i mezzi spazi per le incursioni di Anguissa e McTominay – evidenziati in verde fluo -.
MINUS: E’ davvero il caso di tenere questo Raspadori per questo Lukaku?
IPOTESI 4-3-2-1 CON RASPA E POLITANO Più VICINI A LUKAKU
PLUS: Questa soluzione terrebbe Raspadori e Politano più dentro il campo e vicini a supporto di Lukaku in posizione da mezze punte, portando maggiore potenzialità offensiva in zona trequarti. In questo caso i due laterali bassi Di Lorenzo e Olivera – evidenziati in blue – avrebbero le corsie laterali liberate dai movimenti dei due trequartisti.
MINUS: Le due mezze ali Anguissa e McTominay – evidenziati in azzurro – resterebbero più bloccate e con compiti di maggiore copertura in mezzo al campo.
IPOTESI 4-3-3 CON RASPA FALSO NUEVE E LUKAKU OUT
PLUS: In questa che pare la ipotesi meno probabile, ma per noi la più papabile, il Napoli si schiererebbe con Raspadori a fare da falso nueve, consentendo gli inserimenti sia delle mezze ali Anguissa e McTominay che degli esterni alti, Spinazzola e Politano negli half-spaces evidenziati con l’area tratteggiata in azzurro. Una soluzione questa, che potrebbe lasciare spiazzata la retroguardia interista che vedrebbe i centrali senza un punto di riferimento e al contempo consentirebbe a Conte di impiegare all’occorrenza, magari nell’ultima mezz’ora di gioco, Lukaku come arma più incisiva nell’ultima parte della gara.
MINUS: Questo tipo di schieramento prevede codifiche e movimenti ovviamente molto meno oleati e allenati.
Per vedere l'analisi in video clicca sul play sottostante:






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |