Spalletti va alla Juventus e si "giustifica" con i napoletani: la reazione di De Laurentiis
L'allenatore Luciano Spalletti, dopo l'annuncio ufficiale, si è presentato ai suoi nuovi tifosi della Juventus. La reazione di Aurelio De Laurentiis.

Luciano Spalletti, dopo essere stato ufficializzato dalla Juventus, si è anche presentato al cospetto dei suoi nuovi tifosi. Tra le domande poste dai giornalisti al tecnico non poteva mancare anche un riferimento al Napoli e a certe dichiarazioni passate sugli azzurri.
Luciano Spalletti si è giustificato con i napoletani spiegando il senso che per lui avevano certe parole ("Certe mie dichiarazioni sono state estrapolate male. Ho detto che dopo il Napoli non avrei allenato nessun'altra squadra, ma il riferimento era a quella stagione, mica potevo smettere di fare il mio mestiere?"). Qualcuno, tra i tifosi del Napoli, gli ha fatto notare che quelle parole in fondo non erano chiarissime. Sarebbe bastato aggiungere "non allenerò per il momento nessun'altra squadra" e magari nessuno lo avrebbe accusato di essere incoerente.
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, al momento non ha voluto in qualche modo commentare né l'approdo di Luciano Spalletti né le parole del mister. Ma il patron non è rimasto particolarmente sorpreso dalla scelta del toscano. Quando decise di liberare Spalletti aggiunse una clausola che prevedeva il pagamento di una penale da parte del mister qualora quest'ultimo avesse firmato per un altro club nei successivi 12 mesi.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
