De Laurentiis era disposto a una pazzia: "Lo voglio, pronti 30 milioni"
Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, era disposto a una pazzia pur di rinforzare gli azzurri: "Sono pronto a investire 30 milioni".

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, a differenza di quanto si raccontava in passato raramente si è tirato indietro quando si trattava di investire su calciatori che godevano della sua piena fiducia e considerazione. Spesso non ha badato a spese per i cartellini di determinati giocatori.
Il retroscena di mercato su De Laurentiis
Tra i pallini del presidente e imprenditore cinematografico Aurelio De Laurentiis c'era anche Teun Koopmeiners, ora in forza alla Juventus di Spalletti. Il giocatore militava nell'Atalanta, ma desiderava fare un salto di qualità, approdare in una compagine in grado di lottare fino alla fine per la conquista dello scudetto. Per questo motivo l'ipotesi Napoli intrigava non poco il giocatore. Ma l'affare non andò poi in porto.
"Pronti oltre 30 milioni"
Aurelio De Laurentiis, pur di ingaggiare Teun Koopmeiners, era disposto a una piccola pazzia: "Lo voglio, pronti trenta milioni di euro", le parole del presidente del Napoli alla dirigenza dell'Atalanta. Ma la società orobica chiese al Napoli una cifra superiore ai quaranta milioni di euro. La dirigenza degli azzurri virò quindi su altri obiettivi e probabilmente, considerando le difficoltà del calciatore poi alla Juventus, ebbe ragione.
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
