Rivoluzione Juventus, il primo "rinforzo" per Spalletti arriva dal Genoa?
C'è l'annuncio ufficiale del club rossoblù: arriva l'addio dopo tre stagioni, pagato un inizio di stagione particolarmente complicato.

L'avvio di stagione tutt'altro che positivo, una serie di cessioni importanti, ma soprattutto un rendimento non eccellente da parte dei nuovi acquisti, hanno spinto il presidente del Genoa Dan Șucu a terminare il rapporto con il proprio direttore sportivo e c'è l'annuncio ufficiale.
Marco Ottolini, dunque, va via. Questa la nota del club: "Il Genoa CFC comunica la conclusione del rapporto di lavoro con il direttore sportivo Marco Ottolini. Dal suo insediamento Ottolini ha contribuito alla promozione nel massimo campionato, rivestendo un ruolo centrale nello sviluppo dei piani operativi, atti al raggiungimento degli obiettivi prefissati per le stagioni 2023/24 e 2024/2025. La società ringrazia Marco Ottolini per l’impegno e la dedizione augurandogli il meglio in vista delle sfide professionali che lo attendono".
Șucu non avrebbe gradito - scrive SportMediaset - proprio gli abboccamenti da parte della Juventus, a caccia di un direttore sportivo (dopo l'arrivo di Spalletti) e decisa ad affondare il colpo sul dirigente bresciano, chiamato a ricoprire quel ruolo attualmente sotto la responsabilità di Damien Comolli. Se Giorgio Chiellini ha parlato prima dell'Udinese di un arrivo "non a brevissimo, ma nelle prossime settimane", questo terremoto che si è scatenato in casa Genoa potrebbe velocizzare il tutto.
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
