Messi in Arabia Saudita? L'annuncio del Ministro dello Sport spiazza tutti
Alcuni club sauditi avevano pensato di fare un tentativo per portare il fuoriclasse argentino in Arabia con la formula del prestito.

Lionel Messi in Arabia Saudita come Cristiano Ronaldo? Se ne è parlato in questi giorni e sembravano esserci clamorosi sviluppi in questa direzione, tuttavia nelle ultime ore si apprende che tale idea è destinata a restare tale perché non ci sono i presupposti.
L'attaccante dell'Inter Miami, capitano della nazionale argentina campione del mondo in carica - 38 anni - ha appena prolungato il contratto con il club americano fino a giugno 2028 ed è impegnato nei playoff della Major League Soccer. Tuttavia il campionato statunitense ricomincerà tra fine febbraio e inizio marzo. Così qualche club saudita aveva pensato di fare un tentativo per portare Messi in Arabia con la formula del prestito, per il gusto di vedere la sfida con Ronaldo che gioca all'Al-Nassr.
Questo progetto è però naufragato perché Abdallah Hammad (direttore generale della Mahd Academy for Talent Development) ha dichiarato in un podcast sull'emittente Thmanya che non è ammessa una operazione simile: "Ho presentato la proposta al Ministro dello Sport, ma si è rifiutato di permettere a Messi di venire solo per quattro mesi e la questione è stata chiusa. Il ministro ha detto che il campionato saudita non sarebbe stato un ritiro di allenamento. Lo staff di Messi mi aveva già contattato la scorsa estate durante il Mondiale per Club negli Stati Uniti". Fine di una favola mai iniziata.
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
